
Come mantenere denti forti e gengive sane
Come mantenere denti forti e gengive sane? La prevenzione è il miglior modo per mantenere sani i denti e la salute delle gengive.
E' necessaria una accurata igiene domiciliare e recarsi dal proprio dentista ogni sei mesi per fare una visita…

L’importanza della prevenzione e igiene dentale
Come fosse importante la pulizia dei denti lo si desume fin dai tempi antichi, essendo raffigurati alcuni strumenti per l'igiene già nei bassorilievi presenti in alcuni templi egiziani.
In seguito Ippocrate stesso (circa nel 400 a.C.) sottolineò…

Le malattie dei denti e delle gengive
Le più frequenti e comuni malattie dei denti sono la carie, le pulpiti, il granuloma, l'ascesso, la cisti, la frattura della corona o della radice, la mobilità.
Carie
La patologia della carie è correlata allo sviluppo economico e tecnologico…

Scopri tutto sul dente e la gengiva
Il dente è costituito da tre parti: la corona (è quella che appare in bocca), il colletto (é la parte vicina alla gengiva) e la radice.
Procedendo dall'esterno all'interno la corona presenta uno strato di smalto (la parte più brillante…